Le luci a LED sono l'ultima tecnologia di illuminazione che emette un'illuminazione a risparmio energetico. Producono luce in modo più efficiente rispetto alle lampadine tradizionali. Una lampadina a LED utilizza uno strumento semiconduttore che emette luce quando viene attraversata da una corrente elettrica. Le luci a LED esistono da tempo, ma i recenti miglioramenti le hanno rese efficienti e adatte all'illuminazione su larga scala di famiglie e aziende. Sono disponibili in un'ampia varietà di durate ed efficienze. Rispetto alle lampadine tradizionali, durano più a lungo, hanno un'ampia gamma di colori e sono più fresche. Non hanno mercurio, il che li rende rispettosi dell'ambiente. Ci sono molti vantaggi delle luci a LED, che includono:
Le luci a LED durano più a lungo

Le luci a LED durano più a lungo delle tradizionali lampadine alogene e a incandescenza. Gli studi dimostrano che le luci a LED durano cinque volte più a lungo delle lampadine alogene. Le lampadine alogene di solito durano dalle millecinquecento ore, mentre le luci a LED durano dalle venticinquemila alle centomila ore. La caratteristica di lunga durata ti evita di sostituire le lampadine di tanto in tanto, soprattutto se hai una grande struttura di lavoro. Non è necessario cambiare frequentemente le lampadine a LED, riducendo i costi e i tempi di manutenzione.
Non si rompono facilmente
Le lampadine tradizionali sono facili da distruggere e il loro minuscolo filamento può spezzarsi rapidamente. Quando si acquistano lampadine tradizionali, è necessario verificare se i filamenti sono intatti. Le luci a LED non possono rompersi facilmente. Sono realizzati con robusti materiali semiconduttori composti che emettono luce quando una corrente elettrica li attraversa. I materiali per impieghi gravosi possono resistere ad ambienti e vibrazioni difficili. Secondo PhoenixIlluminazione, il tuo fornitore di LED per impieghi gravosi ti consiglierà la migliore lampadina per la tua casa e il tuo lavoro, a seconda dell'ambiente e dello scopo.
Consumo energetico ridotto

I LED sono circa l'XNUMX% più efficienti nella produzione di luce rispetto alle lampadine a incandescenza. Le lampadine a incandescenza trasformano la loro energia in calore invece che in luce, e il calore viene sprecato perché rende la lampadina calda al tatto. Le lampadine a LED utilizzano più energia per produrre luce piuttosto che calore. Sono efficienti dal punto di vista energetico, aiutandoti a ridurre il tuo bolletta elettrica a casa tua e in azienda.
Le luci a LED sono disponibili in diversi colori
Le luci a LED possono emettere molti colori, a seconda dei materiali semiconduttori composti utilizzati per realizzarle. Le lampadine a incandescenza tradizionali possono essere rivestite con colori come il blu o il rosso, ma il rivestimento attenua la luce. Le luci a LED possono proiettare luci di diversi colori in casa o in azienda senza attenuare la luminosità. Questi vantaggi lo rendono adatto per decorare la tua attività.
Le luci a LED sono affidabili durante le stagioni fredde
I bulbi tradizionali possono essere influenzati dal freddo. È necessario sostituire frequentemente le lampadine a filamento durante le stagioni fredde perché possono essere sopraffatte dall'elettricità che usano per creare il calore necessario per emettere luce. Non sono adatti se gestisci un'attività con strutture all'aperto. Le luci a LED possono resistere al freddo, quindi sono le migliori per celle frigorifere, congelatori e illuminazione esterna.
I LED si accendono all'istante

Le lampadine fluorescenti hanno bisogno di tempo per accendersi alla massima luminosità. Le lampadine a incandescenza potrebbero bruciarsi se le accendi e le spegni frequentemente perché il filamento fatica a far fronte alla sovratensione elettrica che si verifica a ogni scatto dell'interruttore. I LED si accendono e si spengono istantaneamente, producendo una luce brillante immediata. Sono utili se la tua attività opera giorno e notte o deve essere aperta al buio. Sono utili anche per le guardie notturne che potrebbero aver bisogno di una luce intensa istantanea per motivi di sicurezza.
I LED sono direzionali
Le lampadine tradizionali illuminano l'intera area circostante, compreso il soffitto o la parete a cui sono fissate. Se vuoi illuminare un oggetto particolare come una scrivania, devi acquistare dei deflettori o accettare che la luce vada in direzioni indesiderate. I LED si accendono a centottanta gradi Celsius anziché a trecentosessanta gradi Celsius. Essere direzionali li rende ideali per aree incassate come corridoi e bagni. La caratteristica direzionale rende i LED adatti per illuminare opere d'arte e la loro luce non danneggia la vernice o la carta sulle opere d'arte.
Le luci a LED non emettono calore e raggi UV

Non puoi cambiare una luce a incandescenza subito dopo che si è spenta perché è troppo calda per essere toccata. La maggior parte delle luci tradizionali come le lampadine a incandescenza convertono più del novanta percento dell'energia in calore, utilizzando il dieci percento dell'energia per la produzione di luce. I LED emettono un calore minimo. Non sono caldi al tatto quando sono in uso. I LED non hanno emissione UV, il che li rende adatti per illuminare opere d'arte che possono degradarsi o rompersi nel tempo.
Flessibilità di progettazione
I LED sono piccoli delle dimensioni di un peperone. Puoi usarli in quasi tutte le applicazioni. Puoi mettere insieme una serie di luci a LED per formare una linea o una serie di luci, come una serie di luci di Natale. La loro flessibilità progettuale ti dà la possibilità di usarli per illuminare qualsiasi cosa, da un'officina a uno stadio di football di una grande lega.
Funzionamento a bassa tensione
Se la tua attività si trova in un'area soggetta ad allagamenti, devi illuminare il tuo locale con dispositivi che utilizzino la tensione più bassa possibile. I LED sono perfetti in tali aree perché hanno una bassa tensione. Un sistema a bassa tensione protegge voi e altre persone da scosse dannose o mortali in caso di allagamento. Se si tocca per errore un componente elettrico durante una bonifica da un'alluvione, un sistema di illuminazione a bassa tensione che genera dodici volt causerà meno danni di un sistema a tensione di linea che produce centoventi volt.
Possibilità di oscuramento

I LED funzionano in modo efficiente a quasi tutte le percentuali di potenza, che vanno dal cinque al cento per cento circa. Alcune sorgenti luminose come gli alogenuri metallici funzionano in modo meno efficiente quando sono attenuate. La luce a LED funziona in modo efficiente anche quando si utilizza meno della piena potenza, aumentando la durata della lampadina e consumando meno energia, riducendo così i costi energetici.
Le luci a LED sono l'ultima tecnologia che emette un'illuminazione a risparmio energetico. Hanno una lunga durata, sono efficienti dal punto di vista energetico, disponibili in diversi colori, direzionali e si accendono all'istante, rendendoli utili per l'uso domestico e aziendale. Sono inoltre realizzati con materiali resistenti che consentono loro di resistere ad ambienti difficili. Le luci a LED possono essere utili nei tuoi locali perché hanno capacità di attenuazione, flessibilità di progettazione, funzionamento a bassa tensione e non emettono calore e raggi UV.