Soluzioni ai problemi comuni del rack del server

Al giorno d'oggi, l'intelligenza artificiale (questi sono sistemi di rete e IT) aiuta i dipendenti a elaborare grandi volumi di informazioni, archiviare dati e far fronte a calcoli complicati in modo rapido e accurato. Il cuore di tali sistemi è archiviato nei data center e nelle sale server. Il "cuore" è un grande sistema di hardware, server, computer e accessori, che lavorano come un'unica unità per mantenere i processi e garantire un'archiviazione affidabile delle informazioni.

Tale attrezzatura è molto costosa. Un armadio per data center specializzato viene utilizzato per ospitare e archiviare i dispositivi informatici. I tecnici possono trovare un'ampia scelta di modelli su Sysrack sito web. I manager aiutano a selezionare i modelli adatti per qualsiasi sistema, consultano i clienti e spiegano le caratteristiche dei diversi modelli.

Tuttavia, l'hardware è estremamente vulnerabile ai cambiamenti climatici, quindi nessun cabinet può proteggere i dispositivi dall'impatto negativo dell'ambiente. Qualsiasi aumento di umidità o temperatura porta inevitabilmente alla rottura e al malfunzionamento delle apparecchiature, con conseguenti tempi di inattività del sistema. Malfunzionamenti improvvisi portano alla perdita di dati, che è fondamentale per le aziende.

Un monitoraggio adeguato, l'identificazione tempestiva dei pericoli e la segnalazione consentono di prevenire gravi danni alle apparecchiature e di mettere in sicurezza una struttura. Essere consapevoli di possibili problemi significa essere armati di tutto punto per la loro tempestiva eliminazione. Pertanto, consideriamo i 5 rischi più comuni dell'armadio di rete e indichiamo modi efficaci per eliminarli.

5 pericoli comuni nell'armadio di rete e modi per risolverli

Quando si organizza a sala server o scegliendo il posto migliore per il montaggio su rack, tieni presente diversi criteri. La violazione dei seguenti fattori rappresenta una minaccia per le prestazioni e la funzionalità dell'hardware. Pertanto, i tecnici dovrebbero prestare particolare attenzione ai seguenti parametri.

Temperatura

Fonte: community.fs.com

L'hardware è vulnerabile agli sbalzi di temperatura. Pertanto, è essenziale mantenere condizioni climatiche ottimali nell'intervallo da 68° a 72° F (da 20° a 24° C). In caso contrario, un aumento della temperatura provocherà il surriscaldamento o un aumento del consumo energetico.

Le migliori soluzioni per far fronte al problema:

  • corridoi separati di aria fredda e calda. Quando si pianifica la configurazione di un armadio rack per server, considerare le mappe climatiche in cui vengono visualizzati i corridoi d'aria. Una corretta disposizione dell'armadio contribuirà a creare e mantenere l'ambiente richiesto.
  • installare ventilatori negli armadi per creare un ambiente ottimale per locali e mobili. I ventilatori dirigeranno il flusso d'aria garantendo una circolazione d'aria sufficiente.
  • utilizzare pannelli ciechi per tappare i fori inutilizzati. I pannelli ciechi sono strumenti utili responsabili del mantenimento del clima creato all'interno degli armadi. Il fatto è che le costruzioni di mobili per server hanno slot tecnologici per il cablaggio dei cavi e l'installazione di accessori. Tuttavia, non tutti gli slot sono obbligatoriamente utilizzati. In questo caso, l'aria esterna può penetrare attraverso fori non utilizzati e disturbare l'ambiente creato. Collegare gli slot inutilizzati con accessori speciali aiuta a far fronte a questo pericolo.

Il mantenimento di condizioni di temperatura ottimali nei data center e all'interno degli armadi è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema. Utilizzare ventole, pannelli ciechi e sensori di controllo per mantenere la temperatura entro l'intervallo consentito.

Ricorda che un layout libero è un altro suggerimento importante per mantenere un raffreddamento hardware ottimale e garantire una circolazione del flusso d'aria sufficiente attraverso i dispositivi. Non posizionare mai i dispositivi troppo vicini l'uno all'altro per evitare lo scambio di calore.

Pertanto, prima di scegliere soluzioni di raffreddamento adeguate e organizzare un ambiente interno, è necessario predisporre un layout adeguato dell'apparecchiatura e verificarne l'efficacia.

Umidità

Questo indicatore dovrebbe essere mantenuto nell'intervallo dal 45% al ​​55%. Un picco di umidità provoca molti problemi con Hardware IT. Per esempio:

  • un indicatore troppo alto provoca la condensazione dell'acqua. Accumulandosi su circuiti stampati e apparecchiature, la condensa porta alla formazione di ruggine e corrosione.
  • un indicatore troppo basso provoca accumulo di potenza statica e cortocircuito.

Il personale dovrebbe installare sensori sensibili all'umidità per monitorare l'indicatore e ricevere allarmi tempestivi in ​​caso di problemi. I sensori sono solitamente installati nelle stanze per controllare l'intero quadro climatico di un locale.

Vibrazione

L'influenza della vibrazione costante provoca lo spostamento dell'attrezzatura e disco rigido inquietante. Cercare di installare un rack di rete fuori dalla portata di folle di persone e lontano da macchinari di grandi dimensioni. Se devi montare un armadio in una struttura, trova il posto più tranquillo sul lato opposto.

Water

Fonte: eetimes.com

Abbiamo già accennato all'impatto che la condensazione dell'acqua provoca sui circuiti stampati e sulle apparecchiature. Immagina di avere un'alluvione nei data center. L'hardware costoso verrà danneggiato. Affronta seriamente la fase preparatoria e presta particolare attenzione alla selezione di locali adeguati per un futuro data center. Pertanto, quando si scelgono i locali per l'installazione dell'armadio del server, evitare di collocare le sale server vicino alle aree con impianti idraulici. Tieni a mente i seguenti consigli:

  • nessun percorso idraulico che attraversa le stanze;
  • nessuna fonte d'acqua aperta;
  • è meglio evitare camere comunicanti con servizi.

Più lontano dagli impianti idraulici è sistemata una sala server, meglio è.

Cattiva gestione dei cavi

fonte: linkedin

Centinaia di fili si estendono attraverso i sistemi server per collegare dispositivi e unità diverse e garantire la loro comunicazione. Un cablaggio scadente causerà interferenze con le apparecchiature. Inoltre, i cavi disorganizzati aggrovigliano la manutenzione dell'indurimento e aumentano il rischio di rapimento occidentale. Le seguenti soluzioni e strumenti vengono utilizzati per una corretta gestione dei cavi:

  • etichettatura dei cavi. Il personale utilizza fili di diversi colori o etichetta i cavi con bastoncini colorati per identificare rapidamente entrambe le estremità di un cavo. Questa soluzione è ideale per cavi lunghi che possono estendersi in un intero sistema.
  • lacci e ganci. Questi accessori sono utili per un cablaggio compatto dei cavi e per evitare grovigli. Disporre mazzi di fili e fissarli con lacci e ganci.
  • i bracci di gestione orizzontali e verticali sono lunghe scatole di plastica per la posa di cavi.

Queste soluzioni ti aiuteranno a mantenere i cavi ordinati e ad eseguire la manutenzione in modo rapido ed efficace.

Si noti che, a seconda del luogo di installazione e delle dimensioni dell'hardware, sono preferibili modelli diversi di armadi per server. Il mercato moderno offre un ampio catalogo di modelli, dai prodotti compatti agli armadi spaziosi. Gli utenti dovrebbero selezionare i prodotti appropriati, tenendo conto del futuro ampliamento del sistema.

Per tracciare la linea, si noti che le costruzioni di server chiuse proteggere l'hardware da accessi non autorizzati, depositi di polvere e danni. Tuttavia, è impossibile garantire la sicurezza al 100% dai cambiamenti ambientali. Gli indicatori climatici tendono a cambiare sotto l'influenza di particolari condizioni. Lo staff cerca di adattarli e gestirli.

Tuttavia, a volte si verificano picchi. Pertanto, è essenziale installare sensori per gestire e controllare le condizioni climatiche e ricevere allarmi tempestivi. I suddetti fattori richiedono particolare attenzione e monitoraggio poiché i loro impatti possono interrompere un intero sistema e portare a continui tempi di inattività e danni.