Demistificare i numeri virtuali: sono sicuri?

Oggi molte persone utilizzano numeri virtuali, sia per scopi aziendali che personali. Tuttavia, ci sono anche persone che credono di non essere sicure. Ma è vero? Ecco cosa pensiamo se i numeri di telefono virtuali siano sicuri o meno.

Comprensione dei numeri virtuali

Fonte: singlenumbercommunications.com

I numeri virtuali sono quei numeri che sono collegati e gestiti in modo completamente remoto. Utilizzano VoIP (Voice over Internet Protocol) o SIP (Session Initiation Protocol) nel loro funzionamento, ma quest'ultima opzione è meno comune.

Per essere più precisi, i numeri virtuali vengono solitamente utilizzati per:

  • Registrazione – La base clienti di molti servizi e aziende viene regolarmente attaccata dagli hacker, con il risultato che vengono divulgati milioni di dati. Se ti registri in questi luoghi con un telefono virtuale, tutto lo spam arriverà invece a lui e sarai sano e salvo.
  • Vendite – Le cifre VoIP possono essere utilizzate per le vendite. Può essere indicato come telefono di contatto e, una volta concluso l'affare, può essere immediatamente disattivato sul sito dove è stato acquistato o noleggiato.
  • Per fare rete e incontrare nuove persone – se pensi che sia troppo presto per dare un numero privato a questa o quella persona, puoi sempre darne uno virtuale e non preoccuparti della sicurezza.

Funzionalità di sicurezza dei numeri virtuali

Fonte: nextiva.com

I numeri virtuali funzionano instradando le chiamate attraverso Internet. Quando qualcuno compone il numero virtuale, la chiamata viene convertita in pacchetti di dati e trasmessa sul web per raggiungere la sua destinazione. Ciò consente flessibilità nella gestione delle chiamate, poiché puoi reindirizzarle a qualsiasi dispositivo o posizione con un connessione internet.

Offrono molte funzionalità di sicurezza. Tra loro:

1. Autenticazione a due fattori: una delle funzionalità di sicurezza più importanti di un telefono online è l'autenticazione a due fattori (2FA). Questa misura richiede un codice speciale per accedere al conto.

2. Crittografia avanzata: i sistemi di crittografia SRTP e TLS garantiscono che nessuna terza parte possa accedere alle informazioni personali.

Vantaggi dell'utilizzo dei numeri virtuali

Fonte: frejun.com

Ecco solo alcuni dei vantaggi derivanti dal loro utilizzo:

  • Anonimato e privacy: poiché i dati non vengono condivisi con nessuno e da nessuna parte quando ottieni un telefono online, nessuno sarà in grado di associare la tua identità a un determinato telefono.
  • Convenienza: con l'aiuto dei numeri online è possibile registrare qualsiasi numero di profili in uno o nell'altro social network o messenger per lavoro o altra attività. Bastano pochi clic e il tuo nuovo account è pronto.
  • Privacy: I numeri virtuali offrono un ulteriore livello di sicurezza per le tue informazioni personali. Immagina di vendere articoli online e di voler condividere un numero di contatto con potenziali acquirenti. Utilizzando un numero virtuale, mantieni privato il tuo numero di telefono reale. Se una transazione non va come previsto, puoi facilmente modificare o disattivare il numero virtuale, mantenendo al sicuro le tue informazioni di contatto primarie.
  • Affari: I numeri virtuali rappresentano un punto di svolta per le aziende di tutte le dimensioni. Supponiamo che tu gestisca una piccola azienda a New York, ma desideri attirare clienti a Los Angeles. Con un numero virtuale con prefisso di Los Angeles, appari locale ai potenziali clienti. Ciò può aumentare la fiducia e aumentare la probabilità che scelgano i tuoi servizi. Inoltre, le aziende possono impostare numeri virtuali per scopi specifici, come una linea di assistenza clienti dedicata o il monitoraggio delle risposte alle campagne di marketing.
  • Chiamate internazionali: Sensore a becco d'anatra chiamate internazionali può essere costoso. I numeri virtuali offrono una soluzione più conveniente. Se hai partner commerciali o clienti all'estero, puoi ottenere un numero virtuale con un prefisso locale nel loro paese. Quando ti chiamano, pagano le tariffe locali, anche se la chiamata viene instradata su Internet. È una vittoria per tutti i soggetti coinvolti.
  • Gestione chiamate: I numeri virtuali ti garantiscono il pieno controllo sulle tue chiamate. È possibile personalizzare le impostazioni di inoltro delle chiamate per garantire che le chiamate in arrivo raggiungano la persona o il reparto giusto. Ad esempio, puoi inoltrare le chiamate al tuo ufficio durante l'orario lavorativo e reindirizzarle al tuo cellulare dopo l'orario di chiusura. Le impostazioni della segreteria possono anche essere personalizzate in base alle tue preferenze, così non perderai mai messaggi importanti.
  • Efficienza dei costi: I numeri virtuali sono spesso più convenienti rispetto alle linee telefoniche tradizionali. Puoi evitare costose spese di installazione e contratti a lungo termine. Molti fornitori offrono piani a consumo, offrendoti la flessibilità di pagare solo per i servizi che utilizzi.
  • Flessibilità: Con i numeri virtuali, hai la libertà di adattarti alle mutevoli circostanze. Hai bisogno di un nuovo numero per una campagna di marketing? Nessun problema. Puoi acquisire e configurare rapidamente un numero virtuale. Se la tua attività si espande in una nuova sede, puoi stabilire immediatamente una presenza locale con un prefisso corrispondente.
  • Scalabilità: Che tu sia una piccola startup o una grande azienda, i numeri virtuali possono crescere insieme alla tua attività. Puoi aggiungere facilmente più numeri virtuali per accogliere nuovi dipartimenti o sedi. Non è necessario investire in hardware o linee aggiuntive.
  • Accessibilità: I numeri virtuali ti garantiscono l'accesso alle tue chiamate da qualsiasi luogo con una connessione Internet. Ciò significa che puoi rimanere connesso sia che tu sia in ufficio, lavori da casa o in viaggio. È un livello di accessibilità che i sistemi telefonici tradizionali faticano a eguagliare.

Idee sbagliate comuni

Esistono diversi miti che circondano le cifre online. Ad esempio, esiste l’idea sbagliata comune che siano insicuri rispetto a quelli tradizionali. In realtà la situazione è ben diversa: se l'obiettivo di un'azienda o di un privato è la protezione da accessi non autorizzati, allora il VoIP è senza dubbio la soluzione migliore. È molto più sicuro, grazie agli estesi sistemi di crittografia sopra menzionati e alla 2FA. Inoltre, la maggior parte dei dispositivi di telefonia digitale funzionano con diverse versioni di Linux. È stato dimostrato che si tratta di un sistema operativo soggetto a virus.

Inoltre, molte persone pensano che il VoIP sia costoso e complicato. Tuttavia, la situazione attuale è tale che la maggioranza assoluta dei fornitori è pronta ad offrire un funzionamento senza problemi utilizzando una rete distribuita di server, una ridondanza di canali ben progettata, un'ampia rete di partner, ecc. Ciò consente di rispondere alle chiamate, ricevere messaggi ed esegui le tue attivazioni 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX dopo aver acquistato un numero di verifica SMS su SmsBower - ovunque sempre.

Confronti sulla sicurezza: numeri virtuali vs numeri tradizionali

Fonte: yeahhub.com

Infine confrontiamoli:

  • Il VoIP tende ad avere una qualità delle chiamate molto migliore. È anche molto più veloce.
  • Con un telefono analogico, ciascun numero deve avere la propria linea telefonica collegata e può ricevere solo una chiamata alla volta. Il VoIP può gestire più chiamate contemporaneamente.
  • È possibile utilizzare un numero tradizionale Telefonia IP se è collegato a un adattatore SIP, ma il VoIP non ne ha bisogno.

Ora possiamo dire con certezza al cento per cento se il numero di telefono virtuale è sicuro o meno. Ebbene lo è: nella stragrande maggioranza dei casi, può addirittura sostituire i numeri tradizionali, fornendo soluzioni convenienti sia per uso personale che aziendale.