Dogecoin è una criptovaluta molto simile a Bitcoin. È stato creato nel 2013 e funziona utilizzando la tecnologia peer-to-peer per funzionare senza autorità centrali o banche. Le transazioni sono verificate dai rispettivi nodi di rete tramite crittografia e registrate in un registro pubblico disperso chiamato blockchain.
Dogecoin è unico perché c'era un'enorme quantità di monete disponibili quando è stato lanciato per la prima volta. Questo, combinato con il fatto che è basato sul famoso meme Internet "Doge", l'ha resa una delle criptovalute più utilizzate fino ad oggi. Quindi, Dogecoin funziona come Bitcoin? Continua a leggere per scoprirlo.
Cos'è Bitcoin?

Alcune persone dicono che è una valuta digitale, altri dicono che è un nuovo modo di pagamento, e ancora, altri credono che sia il futuro del denaro. Qualunque cosa sia Bitcoin, una cosa è certa: è fonte di confusione.
Il bitcoin è spesso descritto come una valuta digitale o virtuale perché non ha una forma fisica come le valute tradizionali come dollari ed euro. Ma cos'è esattamente la valuta digitale? Una valuta digitale è semplicemente una versione online dei contanti: puoi usarli per acquistare beni e servizi proprio come faresti con denaro normale. La principale differenza tra valute digitali e tradizionali è che i governi o le istituzioni finanziarie non le regolamentano.
Bitcoin si basa su qualcosa chiamato tecnologia blockchain. Fondamentalmente, ogni volta che qualcuno acquista o vende qualcosa utilizzando Bitcoin, quella transazione viene registrata in un registro pubblico chiamato blockchain. A differenza delle valute tradizionali, non esiste un'autorità centrale responsabile della gestione stessa della fornitura di bitcoin; invece, vengono creati digitalmente attraverso il mining. È un meccanismo pratico mediante il quale le transazioni vengono autorizzate e aggiunte al libro mastro. Questo registro pubblico contiene ogni transazione mai elaborata, consentendo a tutti gli utenti di verificare la validità di ogni transazione.
Le piattaforme di trading online offrono un modo conveniente per negoziare valute digitali e offrono agli utenti l'opportunità di trarre profitto dalle fluttuazioni del valore di questi asset. Tuttavia, questa comodità ha un aspetto negativo: il rischio di perdere denaro.
Il trading online è rischioso e gli utenti devono comprendere i rischi coinvolti prima di iniziare a fare trading. Nonostante i rischi, le piattaforme di trading online amano bitcoinprofit offrono un'opportunità unica per gli investitori di trarre profitto dal mondo volatile delle valute digitali. Per coloro che sono disposti ad assumersi il rischio, questa piattaforma può essere un modo profondo per guadagnare un reddito extra grazie alle sue misure di alta sicurezza per proteggere i tuoi beni da ladri e truffatori.
Cos'è Dogecoin?

Dogecoin è stato creato da Billy Markus, che all'epoca si chiamava "moolah". L'idea di Dogecoin gli è venuta quando ha visto che Bitcoin era troppo complicato per essere compreso dai suoi amici. Voleva creare qualcosa che fosse facile da usare per tutti.
Dogecoin utilizza una semplice rete peer-to-peer che consente a chiunque di inviare denaro direttamente a chiunque altro senza passare per banche o terze parti. Significa anche che le transazioni richiedono solo pochi minuti invece di giorni o settimane, come fanno con i sistemi finanziari tradizionali.
È una valuta digitale peer-to-peer che consente transazioni istantanee. La moneta utilizza Scrypt come algoritmo di prova del lavoro e una versione modificata di Litecoin come algoritmo di prova del mining.
Come funziona Dogecoin?

Dogecoin è una criptovaluta con un sistema di cassa elettronico peer-to-peer (P2P) decentralizzato basato sul protocollo Bitcoin ma con una base di codice diversa. L'intenzione di Dogecoin era quella di creare una valuta divertente e facile da usare per Internet che potesse raggiungere una fascia demografica più ampia di Bitcoin.
Si basa sulla codebase Litecoin ma con un parametro coinbase personalizzato per produrre un nuovo simbolo di valuta (DOGE). L'obiettivo di Dogecoin è quello di essere peer-to-peer, come Bitcoin, ma con transazioni più veloci. Poiché la tecnologia di Dogecoin si basa sugli stessi principi del bitcoin ma utilizza un diverso algoritmo blockchain chiamato Scrypt.
L'algoritmo utilizzato da Dogecoin è essenzialmente lo stesso di bitcoin, ma utilizza un'operazione matematica in meno per calcolare ogni blocco. Questo lo rende molto più veloce dell'algoritmo di hash SHA-256 di bitcoin. L'hash si trasforma in una stringa di caratteri che viene quindi utilizzata per creare un nuovo blocco. Questo processo viene ripetuto migliaia di volte al secondo per creare una catena in continua crescita.
Le transazioni Dogecoin sono private e non tracciabili per progettazione. Chiunque può inviare o ricevere Dogecoin senza rivelare la propria identità. Tutti i token sono intercambiabili; nessun token è più o meno prezioso di qualsiasi altro token in circolazione. Ciò significa che tutti i token hanno lo stesso valore e non c'è modo di identificare i singoli token.
Dogecoin funziona come Bitcoin?

A differenza di Bitcoin, che dovrebbe essere utilizzato come valuta digitale, inizialmente è stato progettato come una "valuta scherzosa" per parodiare la mania del Bitcoin. Tuttavia, Dogecoin è diventato popolare a pieno titolo, con una comunità di utenti ampia e attiva.
Quindi, Dogecoin funziona come Bitcoin? In un certo senso sì.
- Entrambe le criptovalute usano La tecnologia blockchain per registrare le transazioni e puoi utilizzare entrambi per acquistare beni e servizi online.
- Come Bitcoin, Dogecoin è open source. Il codice per Dogecoin è disponibile gratuitamente su GitHub e puoi scaricarlo ed eseguirlo tu stesso se lo desideri.
- Sia Bitcoin che Dogecoin funzionano con la tecnologia peer-to-peer.
- Come Bitcoin, anche Dogecoin è decentralizzato, il che significa che non è soggetto al controllo del governo o delle istituzioni finanziarie.
Conclusione
In sintesi, Dogecoin è una valuta digitale unica che incorpora molti degli stessi principi e attributi di Bitcoin ma si distingue comunque da sola. Anche se probabilmente non usurperà mai Bitcoin, si è affermato come una forma di pagamento accettata che dovrebbe essere presa sul serio. Naturalmente, tenere sotto controllo le proprie aspettative di investimento è essenziale per evitare delusioni. Ma per coloro che possono utilizzare questa valuta con saggezza (ad esempio, per investimenti moderati o a lungo termine), Dogecoin potrebbe essere un'ottima opportunità per alcuni buoni rendimenti.
Detto questo, Dogecoin merita di essere preso sul serio a causa del suo uso diffuso e della capacità di raggiungere rapidamente un vasto pubblico. È anche più accessibile perché le persone stanno già iniziando a riconoscerne il valore. E se hai appena trovato la tua strada sul carro dei Dogecoin, le probabilità sono buone. Sarai soddisfatto di dove ti porterà. Basta essere consapevoli dei fattori di rischio associati a questi tipi di investimenti e utilizzarli con saggezza.